È davvero vietato dare da mangiare a cani e gatti randagi? Cosa dice la legge e cosa potresti rischiare
Chi ha una spiccata sensibilità sa bene quanto sia terribile vedere un cane o un gatto randagio che vaga per strada alla ricerca di scarti alimentari tra i rifiuti o di un punto in cui ripararsi dalle intemperie. Il primo istinto è sicuramente quello di offrirgli del cibo, ma si rischia qualcosa nello sfamare un...
La normativa vieta di dare da mangiare a cani e gatti randagi? Come possiamo sfamare gli animali di strada senza commettere reati e passi falsi? Ecco cosa dice la legge in merito
@evdoha/123rf.com
Chi ha una spiccata sensibilità sa bene quanto sia terribile vedere un cane o un gatto randagio che vaga per strada alla ricerca di scarti alimentari tra i rifiuti o di un punto in cui ripararsi dalle intemperie.
Il primo istinto è sicuramente quello di offrirgli del cibo, ma si rischia qualcosa nello sfamare un animale abbandonato? È vietato dalla legge? Cosa dice la normativa?
Chiariamo subito un punto. Non esiste alcun divieto valido su tutto il territorio italiano che impedisca ai cittadini di nutrire cani e gatti randagi. Già negli anni ’90 il Consiglio di Stato precisava che “nessuna norma di legge fa divieto di alimentare i randagi nei luoghi in cui essi trovano rifugio”.
Però – e lo sottolineiamo – si deve fare attenzione ad alcuni punti per non passare dalla parte del torto oltre che alle decisioni dei Comuni.
Come
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER