Fotovoltaico: è cominciata la corsa per lanciare sul mercato la nuova generazione di pannelli tandem in perovskite
La competizione per introdurre sul mercato la nuova generazione di pannelli solari tandem in perovskite è in piena attività. Aziende leader come Swift Solar e Oxford PV stanno guidando lo sviluppo di queste tecnologie all’avanguardia. Le celle solari tandem in perovskite si distinguono per la loro elevata efficienza, superando il 33% in condizioni di laboratorio....
Lo sviluppo dei pannelli tandem in perovskite promette efficienze record: aziende come Swift Solar e Oxford PV guidano la corsa per la loro commercializzazione, con la promessa di rivoluzionare l’energia solare
©EPFL
La competizione per introdurre sul mercato la nuova generazione di pannelli solari tandem in perovskite è in piena attività. Aziende leader come Swift Solar e Oxford PV stanno guidando lo sviluppo di queste tecnologie all’avanguardia. Le celle solari tandem in perovskite si distinguono per la loro elevata efficienza, superando il 33% in condizioni di laboratorio. Nonostante le sfide iniziali legate alla stabilità delle perovskiti, recenti progressi hanno significativamente migliorato questa aspetto.
Le aziende stanno investendo considerevoli risorse nelle linee di produzione pilota di questa tecnologia. Oxford PV, ad esempio, prevede di lanciare sul mercato i primi moduli tandem in perovskite con un’efficienza del 28,6% entro quest’anno. Parallelamente, la società coreana Hanwha Q Cells sta investendo 100 milioni di dollari in una linea pilota dedicata. Questi sviluppi rappresentano un passo fondamentale nella lotta contro il cambiamento climatico, proponendo soluzioni più efficienti e convenienti per la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER