Che emozione! I primi passi nella neve dell’orso in un santuario dopo anni vissuti in gabbia

Da una gabbia minuscola a uno spazio immerso nel bosco, dove incamminarsi tra tappeti di neve alla scoperta della natura. Così, dall’oggi al domani, è cambiata radicalmente la vita di un orso bruno chiamato Mykhailo. Era detenuto in cattività tra sbarre metalliche davanti all’ingresso di un complesso turistico in un paese dell’Ucraina. Non era altro...

Dopo anni in una minuscola gabbia di ferro in un paesino dell’Ucraina, un orso è stato accolto in un santuario per ricevere le prime cure. Eccolo mentre scopre un mondo oltre le grate e muove i primi passi nella neve

@ HAU – Центр порятунку диких тварин/Facebook

Da una gabbia minuscola a uno spazio immerso nel bosco, dove incamminarsi tra tappeti di neve alla scoperta della natura. Così, dall’oggi al domani, è cambiata radicalmente la vita di un orso bruno chiamato Mykhailo.

Era detenuto in cattività tra sbarre metalliche davanti all’ingresso di un complesso turistico in un paese dell’Ucraina. Non era altro che un intrattenimento per i visitatori. Il destino, però, aveva altro in serbo per lui.

Nel corso dell’autunno 2023, coordinati dagli agenti di polizia, i volontari dell’organizzazione HAU e altre associazioni per la tutela degli animali ucraine sono riusciti a ottenere finalmente la sua liberazione.

Sfruttare animali selvatici custodendoli in gabbia è vietato dalla legge in Ucraina, ma a molti imprenditori ciò non interessa. Per loro, orsi come Mykhailo servono ad attirare e far


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/che-emozione-i-primi-passi-nella-neve-dellorso-in-un-santuario-dopo-anni-vissuti-in-gabbia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.