Che differenza c’è fra bicarbonato, percarbonato di sodio e acido citrico?
Parliamo spesso di pulizie domestiche ecologiche e di come la Natura ci offra già tante risorse con cui pulire, sbiancare, sgrassare e deodorare senza dover per forza ricorrere a prodotti chimici inquinanti e pericolosi per la nostra salute. Ma attenzione: se è vero che esistono sostanze naturali che possono rivelarsi efficaci alleati per le pulizie...
Proviamo a fare chiarezza fra questi tre prodotti molto utili per le pulizie domestiche, ma che devono essere usati nel modo giusto per essere davvero efficaci
Parliamo spesso di pulizie domestiche ecologiche e di come la Natura ci offra già tante risorse con cui pulire, sbiancare, sgrassare e deodorare senza dover per forza ricorrere a prodotti chimici inquinanti e pericolosi per la nostra salute.
Ma attenzione: se è vero che esistono sostanze naturali che possono rivelarsi efficaci alleati per le pulizie domestiche, è vero anche che bisogna conoscerne bene proprietà e caratteristiche affinché il loro utilizzo sia veramente efficace.
In questo articolo vogliamo parlarvi di tre sostanze chimiche che menzioniamo spesso quando parliamo di pulizie ecologiche, elencandovi caratteristiche e proprietà di ciascuna: bicarbonato di sodio, percarbonato di sodio e acido citrico.
Bicarbonato di sodio
Iniziamo dalla sostanza che può frequentemente viene associata alle pulizie domestiche ma che troppo spesso viene utilizzata in modo improprio: il bicarbonato di sodio.
Infatti, a dispetto delle credenze popolari e di quello che ci hanno insegnato le nostre nonne, il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER