Disturbi alimentari, il Governo fa dietrofront: si tornerà a finanziare il Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione
La soluzione al mancato rinnovo in legge di Bilancio del Fondo da 25 milioni per i disturbi alimentari sta in un “Fondo straordinario” da 10 milioni, destinati ad anoressia, bulimia e a tutte le malattie legate al cibo. A regime, inoltre, dal 1 aprile salgono a 32 le prestazioni gratuite per i pazienti. A deciderlo è un...
Il Fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione era sparito dalla Legge di bilancio. Ora sarà rifinanziato con 10 milioni di euro per tutto il 2024
@maksymiv/123rf
La soluzione al mancato rinnovo in legge di Bilancio del Fondo da 25 milioni per i disturbi alimentari sta in un “Fondo straordinario” da 10 milioni, destinati ad anoressia, bulimia e a tutte le malattie legate al cibo.
A regime, inoltre, dal 1 aprile salgono a 32 le prestazioni gratuite per i pazienti. A deciderlo è un emendamento al decreto Milleproroghe, dopo le polemiche dei giorni scorsi.
Ne abbiamo parlato qui: Il Governo taglia i fondi destinati ai disturbi alimentari (ma chi ne soffre aumenta sempre più)
Il Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione era una misura temporanea e non strutturata che il Governo Meloni aveva deciso di non rinnovare. Ma ora, chi soffre di disturbi alimentari, può tirare un piccolo sospiro di sollievo (anche se
la copertura dei servizi rimane non omogenea).
Cosa prevede il Fondo
Nel 2021 si sono stanziati 25 milioni con
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER