Limite di 30 km/h a Bologna: disastro con ritardi medi di 23 minuti

Per ora, la novità del limite di 30 km/h a Bologna produce solo guai a livello di circolazione: caos e tempi di percorrenza più lunghi

Che dal 16 gennaio 2024 ci sia il limite di 30 km/h a Bologna, quasi in tutta la città, è cosa nota come abbiamo anticipato in questo articolo. Si tratta di un bel salto verso il basso rispetto ai 50 km/h pre-esistenti. Altrettanto conosciuto che in diverse zone 30 le pattuglie della Polizia locale eseguano controlli istantanei con velox speciali, i telelaser. Ma quali le ripercussioni sul traffico? Le sensazioni personali non contano granché: nei social, molti bolognesi e chi circola nel capoluogo felsineo sono disperati. Perché viaggiano a ritmo lumaca, con macchine e mezzi pubblici paralizzati. Una statistica più scientifica arriva da Uiltrasporti, che parla addirittura di ritardi medi di 23 minuti per i bus. Con problemi a catena, perché le persone alla fermata hanno bisogno di sapere quando passa il mezzo pubblico. Senza considerare tutti gli appuntamenti di lavoro, per esami medici o altro. Qualche dubbio anche sulla compatibilità dei 30 all’ora con la conformazione stradale urbana, che consente di procedere più celermente.

LIMITE DI 30 KM/H A BOLOGNA: L’OBIETTIVO DEL COMUNE

L’amministrazione sostiene che coi 30 all’ora


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/limite-di-30-km-h-a-bologna-disastro-con-ritardi-medi-di-23-minuti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.