La prof non sa a chi lasciare il suo cagnolino e il Preside le permette di portarlo a scuola, gli effetti in classe sono sorprendenti

In un periodo in cui purtroppo si continuano a sentire notizie orribili riguardanti il maltrattamento degli animali, finalmente possiamo raccontarvi una storia positiva che coinvolge una docente dell’Itt Marco Polo di Cintoia a Firenze e il suo cane. La professoressa, trovandosi nella situazione di non sapere dove lasciare il suo cucciolo, ha chiesto al preside...

Una professoressa non poteva lasciare solo il suo cucciolo e così il dirigente scolastico le ha permesso di portarlo a scuola, dove ha fatto breccia nei cuori di tutti

@Ludovico Arte/Facebook

In un periodo in cui purtroppo si continuano a sentire notizie orribili riguardanti il maltrattamento degli animali, finalmente possiamo raccontarvi una storia positiva che coinvolge una docente dell’Itt Marco Polo di Cintoia a Firenze e il suo cane.

La professoressa, trovandosi nella situazione di non sapere dove lasciare il suo cucciolo, ha chiesto al preside se potesse portare il cane a scuola con lei. La richiesta è stata accolta con entusiasmo dal dirigente scolastico Ludovico Arte che ha risposto che non c’era alcun problema: lo avrebbero tenuto con piacere.

Il preside ha condiviso la notizia sui social media, pubblicando anche alcune foto del piccolo cagnolino in classe. L’animale ha trascorso la mattinata alternando tra lezioni e passeggiate per i corridoi, diventando rapidamente la mascotte dell’istituto.

Le parole del preside

Una volta che la storia è diventata virale, il dirigente scolastico, intervistato dai giornali, ha sottolineato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/prof-cagnolino-in-classe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.