
Boom di tumori fra i giovani negli ultimi 20 anni: i dati che mettono in allarme i medici (e le possibili cause)
L’età dei pazienti che si ammalano di tumore si sta abbassando sempre di più. La fotografia che ci restituisce un’analisi condotta dal Wall Street Journal – e rilanciata sui social dal virologo e divulgatore scientifico Roberto Burioni – ha dell’inquietante: nell’ultimo ventennio negli Stati Uniti le diagnosi di cancro hanno avuto un incremento di circa...
Cresce l’incidenza dei tumori fra i più giovani: i dati degli ultimi decenni sono allarmanti. I medici stanno ancora indagando sulle cause precise, ma puntano il dito sui cambiamenti deleteri negli stili di vita
@123r-National Cancer Institute
L’età dei pazienti che si ammalano di tumore si sta abbassando sempre di più. La fotografia che ci restituisce un’analisi condotta dal Wall Street Journal – e rilanciata sui social dal virologo e divulgatore scientifico Roberto Burioni – ha dell’inquietante: nell’ultimo ventennio negli Stati Uniti le diagnosi di cancro hanno avuto un incremento di circa il 13%; si è passati da 95,6 casi ogni 100.000 persone nel 2000 a ben 107,8 nel 2019.
Ma il preoccupante trend riguarda anche gli altri Paesi. Secondo quanto riportato da una ricerca apparsa su BMJ Oncology, a livello globale nell’arco degli ultimi 30 anni (1990-2019) si è assistito ad un’impennata del 79% di casi di tumori fra persone con meno di 50 anni.
In particolare il carcinoma al seno ha rappresentato il maggior numero di tumori ad “esordio precoce” nel 2019, mentre
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/boom-tumori-giovani-ultimi-anni-possibili-cause/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER