Il Governo taglia i fondi destinati ai disturbi alimentari (ma chi ne soffre aumenta sempre più)
In Italia il problema dei disturbi alimentari persiste con quasi 4 milioni di persone colpite, ma la sanità nazionale non è adeguatamente attrezzata per affrontare questa sfida. Anzi, nonostante l’aumento dei casi, il Governo ha recentemente tagliato i fondi destinati a questo settore. I disturbi alimentari, come anoressia, bulimia, binge eating disorder, vigoressia e ortoressia,...
Il Governo non ha rinnovato il fondo per contrastare i disturbi alimentari e non ha convertito in legge l’emendamento sui LEA, lasciando molte persone senza assistenza e provocando la chiusura di numerosi centri in Italia
@maksymiv/123rf
In Italia il problema dei disturbi alimentari persiste con quasi 4 milioni di persone colpite, ma la sanità nazionale non è adeguatamente attrezzata per affrontare questa sfida. Anzi, nonostante l’aumento dei casi, il Governo ha recentemente tagliato i fondi destinati a questo settore.
I disturbi alimentari, come anoressia, bulimia, binge eating disorder, vigoressia e ortoressia, influenzano la vita quotidiana di milioni di italiani. Non solo di chi ne soffre, ma anche di tutte le persone che sono attorno a chi ha questi problemi che tolgono a poco a poco la voglia di vivere.
La situazione è ulteriormente peggiorata con l’impennata dei nuovi casi verificatisi negli ultimi quattro anni, passando da 680.000 nuove diagnosi annue nel 2019 a 1.450.000 nel 2022. La richiesta di aiuto medico è cresciuta del 30%, mettendo a dura prova un sistema sanitario già fragile in questo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/governo-taglia-fondi-destinati-disturbi-alimentari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER