Con un pugno di riso e un vecchio calzino, mi faccio un massaggio decontratturante (è facilissimo)

Il riso è un ingrediente presente nella tradizione culinaria di tutto il mondo, ricco di proprietà benefiche per l’organismo e protagonista di molte ricette dolci e salate. Ma sapevate che il riso può avere vantaggi inaspettati per il nostro benessere anche se non lo mangiamo? Possiamo infatti utilizzare questo cereale per sciogliere tensioni muscolari e...

Basta un pugno di riso riscaldato per allentare le tensioni e rilassare i muscoli contratti: una piccola pratica di benessere a costo zero da introdurre nelle nostre giornate, che può migliorare la qualità della nostra vita

@123rf / Canva

Il riso è un ingrediente presente nella tradizione culinaria di tutto il mondo, ricco di proprietà benefiche per l’organismo e protagonista di molte ricette dolci e salate.

Ma sapevate che il riso può avere vantaggi inaspettati per il nostro benessere anche se non lo mangiamo? Possiamo infatti utilizzare questo cereale per sciogliere tensioni muscolari e fare un massaggio rilassante e decontratturante.

Con l’aiuto di una semplice calza di lana e un po’ di calore, è possibile creare un piccolo strumento di massaggio che può essere utilizzato per massaggiare piedi, schiena e altre aree affette da tensioni: vediamo meglio come fare.

Leggi anche: Massaggia i piedi in 5 mosse per rilassarti prima di andare a dormire

Utilizzare il riso per i massaggi

Per fare un massaggio decontratturante e rilassante con il riso, avremo bisogno di un vecchio


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/rimedi-naturali/massaggio-al-riso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.