
Sono 80 milioni gli squali trucidati ogni anno dalla pesca intensiva: la vera minaccia siamo noi
Pescati e massacrati per le loro pinne, morti intrappolati nelle reti da pesca. Ogni anno uccidiamo un numero di squali impressionante pari agli 80 milioni. Di questi, 25 milioni sono esemplari minacciati di estinzione. È quanto emerge da un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Science. Un team di ricercatori dell’Università canadese di...
Gli squali sono predatori sempre più a rischio a causa delle attività antropiche. La pesca eccessiva ne uccide ogni anno 80 milioni secondo quanto stimato da un nuovo studio scientifico. La pubblicazione getta luce sul futuro travagliato di questi animali, fondamentali per l’ecosistema ma in serio pericolo
@andamanse/123rf
Pescati e massacrati per le loro pinne, morti intrappolati nelle reti da pesca. Ogni anno uccidiamo un numero di squali impressionante pari agli 80 milioni. Di questi, 25 milioni sono esemplari minacciati di estinzione.
È quanto emerge da un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Science. Un team di ricercatori dell’Università canadese di Dalhousie ha indagato sulla complicata esistenza degli squali cercando di capire come e se le norme in vigore in 150 Paesi avessero apportato benefici alle loro popolazioni.
Gli studiosi si sono concentrati sul periodo 2012-2019 intervistando 22 esperti del campo. I dati sono allarmanti. Si stima che in questo arco temporale il tasso di mortalità sia passato da 76 a 80 milioni.
Per gli squali la minaccia nr. 1 resta la pesca eccessiva.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER