Europa: il 23% dell’energia che si consuma proviene da fonti rinnovabili
Nel 2022, l’Unione Europea ha segnato un importante traguardo nel campo delle energie rinnovabili. Si è registrato un notevole incremento nella quota di fonti rinnovabili utilizzate per il consumo energetico finale lordo, raggiungendo il 23%, in aumento di 1,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Questo progresso evidenzia l’impegno crescente verso un futuro più sostenibile e...
Analisi dettagliata sull’incremento delle fonti rinnovabili nell’UE al 2022, con focus sui Paesi leader e sugli obiettivi ambiziosi per il 2030 in materia di energie rinnovabili
Nel 2022, l’Unione Europea ha segnato un importante traguardo nel campo delle energie rinnovabili. Si è registrato un notevole incremento nella quota di fonti rinnovabili utilizzate per il consumo energetico finale lordo, raggiungendo il 23%, in aumento di 1,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Questo progresso evidenzia l’impegno crescente verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
La nuova Direttiva sulle energie rinnovabili, adottata dall’UE, ha fissato obiettivi ancora più ambiziosi per il 2030. L’obiettivo precedentemente stabilito al 32% è stato elevato al 42,5%, con prospettive di ulteriore aumento fino al 45%. Per raggiungere questi obiettivi, i Paesi membri dell’UE dovranno intensificare i loro sforzi, puntando ad una crescita quasi ventennale nella quota di energie rinnovabili nel consumo energetico finale lordo.
©Eurostat
Esempi di eccellenza
In questo contesto, la Svezia si
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/europa-il-23-energia-che-si-consuma-proviene-da-fonti-rinnovabili/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER