USA: incentivi elettriche e plug-in solo per 19 modelli, ecco perché
Negli USA gli incentivi per auto elettriche e plug-in disponibili solo per 19 modelli. Il motivo sta nel cosiddetto vincolo territoriale
Nel 2024 gli americani hanno meno scelta se vogliono acquistare auto elettriche e ibride plug-in con gli incentivi fiscali. Infatti, per effetto delle nuove regole d’origine fissate dall’Inflation Reduction Act, molte vetture elettrificate hanno perso l’idoneità a ricevere i crediti d’imposta fino a 7.500 dollari. “Colpa” dell’approvvigionamento delle batterie effettuato al di fuori degli USA.
USA: INCENTIVI ELETTRICHE E PLUG-IN SONO SOGGETTI AL VINCOLO TERRITORIALE
Gli Stati Uniti hanno adottato sotto l’amministrazione Biden un piano di incentivi auto che ha il duplice scopo di promuovere l’elettrificazione del settore e sostenere la produzione nazionale di veicoli. Gli incentivi sono però soggetti al cosiddetto “vincolo territoriale”: significa che per poter beneficiare del credito d’imposta di 7.500 dollari è necessario che la sede di produzione dell’auto e di alcuni componenti chiave (come le batterie) si trovi negli USA o, al massimo, in uno degli Stati con cui gli americani hanno un accordo di libero scambio. Queste limitazioni, che hanno ricevuto da più parti, anche dall’Europa, l’accusa di protezionismo, sono nate con l’evidente obiettivo di scalfire il predominio della Cina nella filiera della componentistica.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER