
Le abilità che raggiungono il picco dopo i 40: scacchi, empatia, ultramaratone, autostima, aritmetica, saggezza sessuale, risoluzione conflitti, felicità a 82 anni
Daniel Levitin: “L’età non è sinonimo di declino” Secondo Daniel Levitin, professore di neuroscienze alla McGill University, l’idea…
L'articolo Le abilità che raggiungono il picco dopo i 40: scacchi, empatia, ultramaratone, autostima, aritmetica, saggezza sessuale, risoluzione conflitti, felicità a 82 anni proviene da Avvisatore.
Daniel Levitin: “L’età non è sinonimo di declino”
Secondo Daniel Levitin, professore di neuroscienze alla McGill University, l’idea che l’invecchiamento sia solo sinonimo di declino cognitivo e fisico è un pregiudizio. Levitin ha sottolineato che “Contrariamente al mito popolare, non smettiamo mai di imparare o di sviluppare nuove connessioni cerebrali. Gli anziani possono non essere in grado di recuperare ricordi o di rispondere così rapidamente come i giovani, ma risultano superiori in una serie di capacità di risoluzione dei problemi, in particolare quelle che coinvolgono l’esperienza e la conoscenza accumulata”.
Competenze che raggiungono il picco dopo gli “anta” Giocare a scacchi: 40
Uno studio condotto dalla John Hopkins University ha rilevato che in media i giocatori di scacchi raggiungono il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER