Chi è Raimati Ghiuria, la Regina del Miglio che insegna alle donne a coltivare il più resiliente dei cereali
Nel villaggio di Koraput, nell’Odisha, in India, c’è una donna che ha tenuto stretta a sé l’importanza vitale della coltivazione di cereali resilienti come il miglio, capaci di fornire un’opzione economica e nutriente e di sfidare la crisi climatica. È Raimati Ghiuria, che, a nemmeno 40 anni, in questi luoghi apparentemente sperduti dell’India, è stata...
Raimati Ghiuria è anche chiamata la “Regina dei Miglio” e non a torto. Non solo ha coltivato e preservato 30 varietà di miglio raro, ma ha anche formato centinaia di donne nella coltivazione di questi cereali nutrienti
©Times of India
Nel villaggio di Koraput, nell’Odisha, in India, c’è una donna che ha tenuto stretta a sé l’importanza vitale della coltivazione di cereali resilienti come il miglio, capaci di fornire un’opzione economica e nutriente e di sfidare la crisi climatica.
È Raimati Ghiuria, che, a nemmeno 40 anni, in questi luoghi apparentemente sperduti dell’India, è stata in grado di coltivare e salvaguardare 30 varietà di miglio non comuni, ma ha anche di fornire una corposa formazione a numerose donne nell’arte della coltivazione del miglio.
Leggi anche: Perché il 2023 è stato dichiarato l’anno del Miglio dall’ONU (#IYM2023)
E se il recente vertice del G20 ha visto una partecipazione significativa da parte di delegati globali provenienti da 19 Paesi tra cui Australia, Cina, Italia e Unione Europea, tra gli eminenti invitati c’era anche lei, avvolta in un magnifico sari etnico
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER