Orologio dell’Apocalisse: c’è ancora tempo per salvare il mondo?
L’orologio del giudizio universale del 2024 è stato resettato: lo scorso 24 gennaio era stato spostato in avanti a 90 secondi verso mezzanotte, il momento più vicino alla catastrofe globale. Oggi il Doomsday Clock, il metaforico Orologio dell’Apocalisse, segna le 23 e 58 minuti. Siamo tornati quindi indietro di 30 secondi, ma da qui alla...
L’Orologio dell’Apocalisse, o Doomsday Clock in inglese, è un orologio simbolico il cui scopo è quello di indicare l’avvicinarsi della fine del mondo: la mezzanotte, infatti, rappresenta il punto in cui l’Apocalisse dovrebbe aver luogo. A oggi l’ora segna le 23 e 58 minuti: per ora siamo quindi tornati indietro di 30 secondi
@Bulletin of Atomic Scientists
L’orologio del giudizio universale del 2024 è stato resettato: lo scorso 24 gennaio era stato spostato in avanti a 90 secondi verso mezzanotte, il momento più vicino alla catastrofe globale. Oggi il Doomsday Clock, il metaforico Orologio dell’Apocalisse, segna le 23 e 58 minuti.
Siamo tornati quindi indietro di 30 secondi, ma da qui alla fine di gennaio, data del prossimo aggiornamento, “c’è ancora spazio per le revisioni finali”, fa sapere Rachel Bronson, Ceo del Bulletin of the Atomic Scientists.
Leggi anche: Doomsday Clock, anche nel 2021 siamo a 100 secondi all’Apocalisse, secondo l’orologio fondato da Einstein
A novembre – spiega Bronson – il consiglio si riunisce e si confronta con le sfide che dobbiamo affrontare. Ci chiediamo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/orologio-dellapocalisse-ce-ancora-tempo-per-salvare-il-mondo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER