
Perché l’Agcom ha sanzionato Meta con quasi 6 milioni di euro per Facebook e Instagram
La sanzione è confermata, è pari a 5 milioni e 850 mila euro ed è dovuta alla violazione del Decreto Dignità (art. 9 del decreto-legge del 12 luglio 2018, n. 87 ‘Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese’): l’Autorità per la garanzie delle comunicazioni (Agcom) ha così punito Meta Platform per aver...
Lo scorso 22 dicembre l’Agcom ha comunicato di aver sanzionato Meta per 5 milioni e 850 mila euro proprio contro le due famose piattaforme Facebook e Instagram. La multa è stata commissionata per violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, il Decreto Dignità
©kvladimirv/123rf
La sanzione è confermata, è pari a 5 milioni e 850 mila euro ed è dovuta alla violazione del Decreto Dignità (art. 9 del decreto-legge del 12 luglio 2018, n. 87 ‘Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese’): l’Autorità per la garanzie delle comunicazioni (Agcom) ha così punito Meta Platform per aver veicolato pubblicità sul gioco d’azzardo sulle piattaforme Facebook e Instagram.
L’articolo del Decreto vieta in particolare
Qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro nonché al gioco d’azzardo, comunque effettuata e su qualunque mezzo, incluse le manifestazioni sportive, culturali o artistiche, le trasmissioni televisive o radiofoniche, la stampa quotidiana e periodica, le pubblicazioni in genere, le affissioni e i canali informatici, digitali e telematici, compresi i social media
Il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/sanzione-meta-agcom-gioco-azzardo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER