Fagioli Azuki: proprietà, benefici e come cucinarli

I fagioli Azuki sono piccoli, di color rosso scuro e c’è chi per questo, impropriamente, li chiama la soia rossa anche se con il più noto legume non hanno nulla a che vedere. Un altro soprannome degli Azuki è “Il re dei fagioli”, decisamente più azzeccato considerando le ottime proprietà nutrizionali di questo alimento. In...

Scopri le proprietà e i benefici dei fagioli Azuki: una fonte nutriente ricca di proteine e fibre. Approfondisci come cucinarli per integrarli nella tua dieta in modo gustoso e salutare.

I fagioli Azuki sono piccoli, di color rosso scuro e c’è chi per questo, impropriamente, li chiama la soia rossa anche se con il più noto legume non hanno nulla a che vedere. Un altro soprannome degli Azuki è “Il re dei fagioli”, decisamente più azzeccato considerando le ottime proprietà nutrizionali di questo alimento.

In effetti questi piccoli fagioli rossi sono preziosi alleati della nostra salute e il loro consumo in Giappone è di millenaria tradizione. In Italia non sono molto conosciuti ma il loro consumo è in aumento grazie all’interesse sempre più crescente verso la cucina macrobiotica e in generale verso i prodotti provenienti dal Giappone e dall’Oriente.

Storia e origini

Le prime tracce della coltivazione dei fagioli Azuki risalgono a circa l’anno 1000, con le prime testimonianze provenienti dalla Cina e dalla Corea. Ancora oggi, la coltivazione di questi legumi è prevalente soprattutto in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/fagioli-azuki-proprieta-benefici-come-cucinarli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.