Semaglutide: il farmaco per curare il diabete che fa anche dimagrire è la scoperta dell’anno, secondo Science

Si è parlato tanto nel corso dell’anno dei farmaci a base di semaglutide (come l’Ozempic), un principio attivo approvato per il trattamento del diabete che però sembra essere molto efficace anche in fatto di perdita di peso. Tanto è vero che questi medicinali sono andati a ruba in diverse parti del mondo, provocando anche una...

La rivista Science ha eletto la semaglutide, un farmaco antidiabete utilizzato per la perdita di peso, come “scoperta dell’anno”. Gli agonisti del peptide-1 (GLP-1) dimostrano benefici oltre alla perdita di peso, ma sorgono preoccupazioni riguardo al costo, alla disponibilità, agli effetti collaterali e alla necessità di un uso a tempo indeterminato (non esultiamo troppo quindi!)

@omarhalawi/123rf

Si è parlato tanto nel corso dell’anno dei farmaci a base di semaglutide (come l’Ozempic), un principio attivo approvato per il trattamento del diabete che però sembra essere molto efficace anche in fatto di perdita di peso. Tanto è vero che questi medicinali sono andati a ruba in diverse parti del mondo, provocando anche una certa carenza per i pazienti diabetici.

Ovviamente, la polemica su questa situazione è stata forte ma ora, forse un po’ a sorpresa, Science (autorevole rivista statunitense) ha eletto il principio attivo semaglutide come la scoperta scientifica “svolta” dell’anno 2023.

Ma partiamo dall’inizio. La semaglutide, principio attivo appartenente alla classe degli agonisti del peptide-1 (GLP-1), è stato sviluppato quasi due decenni fa per il trattamento del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/semaglutide-il-farmaco-per-curare-il-diabete-che-fa-anche-dimagrire-e-la-scoperta-dellanno-secondo-science/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.