Il 2024 sarà l’anno del Drago di Legno: ecco cosa preannuncia l’oroscopo cinese

Secondo l’astrologia cinese il 2024, a partire dal 4 febbraio (e non dal 10 che segna invece l’inizio del Capodanno lunare), sarà l’anno del Drago di Legno, un animale immaginario molto energico, vitale e al tempo stesso misterioso. Si tratta del quinto animale dello zodiaco cinese: l’ultimo anno del drago prima del 2024 è stato...

L’Anno del Coniglio d’Acqua, ovvero il 2023, sta per concludersi lasciando spazio all’Anno del Drago Verde di Legno. Scopriamo cosa porterà secondo l’oroscopo cinese

@123rf

Secondo l’astrologia cinese il 2024, a partire dal 4 febbraio (e non dal 10 che segna invece l’inizio del Capodanno lunare), sarà l’anno del Drago di Legno, un animale immaginario molto energico, vitale e al tempo stesso misterioso.

Si tratta del quinto animale dello zodiaco cinese: l’ultimo anno del drago prima del 2024 è stato il 2012 e il prossimo si ripresenterà nel 2036, ma in quel caso avremo il Drago di Fuoco.

Il Drago in generale è un segno ambizioso, un leader visionario dall’indole romantica che desidera il successo e non fatica a ottenerlo, anche nelle imprese più difficili.

Ama le sfide, punta in alto, è competitivo, intraprendente, entusiasta, indipendente e generoso, molto orientato al lavoro. I draghi sono anche saggi e avventurosi, ma a volte possono risultare un po’ capricciosi e impulsivi. Dotati di grande senso dell’onestà, detestano gli ipocriti, si dimostrano impavidi ma talvolta anche prepotenti ed egocentrici.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/il-2024-sara-lanno-del-drago-di-legno-ecco-cosa-preannuncia-loroscopo-cinese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.