“Crimine: L’ultima speranza per una società corrotta”

Non ci Resta che il crimine – La serie: Intrattenimento con un messaggio Guardando i sei episodi di Non ci Resta che il Crimine, è evidente che la serie si impegna a intrattenere il pubblico senza riferimenti diretti all’attualità. Durante la presentazione alla stampa, gli attori, in particolare Gianmarco Tognazzi, hanno sottolineato l’intento della serie […]
L'articolo “Crimine: L’ultima speranza per una società corrotta” proviene da Avvisatore.

Non ci Resta che il crimine – La serie: Intrattenimento con un messaggio

Guardando i sei episodi di Non ci Resta che il Crimine, è evidente che la serie si impegna a intrattenere il pubblico senza riferimenti diretti all’attualità. Durante la presentazione alla stampa, gli attori, in particolare Gianmarco Tognazzi, hanno sottolineato l’intento della serie di offrire puro intrattenimento. D’altra parte, il regista Massimiliano Bruno ha cercato di evidenziare come lo spirito dei movimenti degli anni ’70 e le loro conquiste si siano perse nel ventennio successivo, sperando che ciò non accada di nuovo oggi e nel futuro.

Un viaggio negli anni ’70 con un messaggio attuale

La serie si svolge negli anni ’70, immaginando un presente in cui una dittatura di stampo


Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/crimine-lultima-speranza-per-una-societa-corrotta


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.