Circolava con targa del Corpo Diplomatico, provoca incidente e scappa: rintracciata dalla Locale

Gli accertamenti del XIII Gruppo Aurelio della Polizia di Roma Capitale sono scattati a seguito di un sinistro stradale avvenuto alcuni giorni fa in Piazza dei Giureconsulti. In quella circostanza, la conducente di uno dei veicoli in questione, dopo aver provocato l’incidente con soli danni ad altro veicolo, si era allontanata senza fornire i dati […]
L'articolo Circolava con targa del Corpo Diplomatico, provoca incidente e scappa: rintracciata dalla Locale proviene da Terzo Binario News.

Gli accertamenti del XIII Gruppo Aurelio della Polizia di Roma Capitale sono scattati a seguito di un sinistro stradale avvenuto alcuni giorni fa in Piazza dei Giureconsulti.

In quella circostanza, la conducente di uno dei veicoli in questione, dopo aver provocato l’incidente con soli danni ad altro veicolo, si era allontanata senza fornire i dati alla controparte. 

Le accurate indagini svolte hanno permesso di riscontrare che la vettura coinvolta apparteneva ad un uomo di  53 anni del Venezuela, ex diplomatico, che si era rifiutato di restituirne la targa una volta terminato l’incarico in ambasciata.  

Presso il suo luogo di residenza, infatti, sono stati ritrovati due veicoli privi di assicurazione, con targhe del corpo diplomatico “cessate”. 

Sequestrate le vetture ai fini della confisca,  gli agenti ne hanno ritirato le


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/circolava-con-targa-del-corpo-diplomatico-provoca-incidente-e-scappa-rintracciata-dalla-locale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.