Se hai un account Google che non usi da un po’ potresti perdere tutto se non fai questa cosa entro il 1 dicembre 2023

Google ha annunciato un cambiamento significativo nella gestione degli account inattivi. A partire da venerdì, l’azienda inizierà a rimuovere gli account che non sono stati utilizzati per almeno due anni. Questa decisione, come riportato da CNN, rispecchia l’impegno dell’azienda nella lotta contro i rischi legati alla sicurezza informatica. La necessità di questa politica emerge dal...

La nuova politica di Google per la rimozione degli account inattivi: una strategia volta a migliorare la sicurezza degli account e a ridurre i rischi di attacchi informatici

@ PhotoMIX-Company/Pixabay

Google ha annunciato un cambiamento significativo nella gestione degli account inattivi. A partire da venerdì, l’azienda inizierà a rimuovere gli account che non sono stati utilizzati per almeno due anni. Questa decisione, come riportato da CNN, rispecchia l’impegno dell’azienda nella lotta contro i rischi legati alla sicurezza informatica.

La necessità di questa politica emerge dal fatto che gli account inutilizzati per lunghi periodi tendono ad essere più vulnerabili. Questi account spesso si affidano a password che potrebbero essere state riciclate e non adottano misure di sicurezza avanzate, come la verifica in due passaggi. Di conseguenza, diventano bersagli facili per attività malevoli come attacchi di phishing, hackeraggio e diffusione di spam. Per questo, il colosso di Mountain View ha avviato questa strategia, dichiarando quanto segue:

Questi account sono spesso vulnerabili e, una volta compromesso, può essere utilizzato per qualsiasi cosa, dal furto di identità a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/account-google-che-non-usi-da-un-po-potresti-perdere-tutto-il-1-dicembre-2023/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.