Agrifoglio, le misteriose origini della pianta magica che simboleggia il Natale
L’agrifoglio è una delle piante natalizie per eccellenza, viene infatti utilizzato per realizzare meravigliose ghirlande decorative e tanti addobbi naturali, ma perché è associata al Natale? E da quando? Già gli antichi Romani le attribuivano poteri speciali, ritenendola in grado di allontanare le forze maligne ed ecco perché, durante i Saturnali, erano soliti appendere rametti...
Si tratta di una pianta ricca di arcane simbologie, utilizzata fin dall’antichità per allontanare gli spiriti maligni e portare fortuna.
@Stella Oriente/Shutterstock
L’agrifoglio è una delle piante natalizie per eccellenza, viene infatti utilizzato per realizzare meravigliose ghirlande decorative e tanti addobbi naturali, ma perché è associata al Natale? E da quando?
Già gli antichi Romani le attribuivano poteri speciali, ritenendola in grado di allontanare le forze maligne. Ecco perché, durante i Saturnali, erano soliti appendere rametti di agrifoglio sulle porte di casa.
Anche i Celti la consideravano sacra: il suo legno veniva utilizzato per costruire porte e fabbricare vari tipi di armi. Inoltre l’agrifoglio, nella mitologia celtica, era considerato il gemello sempreverde della quercia, ma se quest’ultima era il controllore della metà leggera dell’anno, l’agrifoglio controllava gli oscuri mesi invernali.
Sacro, come dicevamo, ma anche simbolo di pace e di buona volontà, nonché associato agli dei celtici e norreni del tuono, Taranis e Thor, per via della sua resistenza ai fulmini. Non a caso veniva spesso piantato vicino alle abitazioni per proteggere gli abitanti dalle pericolose
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/agrifoglio-misteriose-origini-pianta-magica-simbolo-natale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER