
Il sessismo nel racconto della violenza di genere: analisi dettagliata e riflessioni sulle conseguenze per le vittime
Femminicidi in Italia: un triste bilancio del 2023 Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una tragica storia di femminicidio. Un uomo ha ucciso la sua compagna, cercando di giustificare il suo gesto con la gelosia e il timore di perderla. Ha strangolato la donna nella loro camera da letto, lasciando i loro figli […]
L'articolo Il sessismo nel racconto della violenza di genere: analisi dettagliata e riflessioni sulle conseguenze per le vittime proviene da Avvisatore.
Femminicidi in Italia: un triste bilancio del 2023
Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una tragica storia di femminicidio. Un uomo ha ucciso la sua compagna, cercando di giustificare il suo gesto con la gelosia e il timore di perderla. Ha strangolato la donna nella loro camera da letto, lasciando i loro figli a testimoniare l’orrore. Questo è solo uno dei tanti casi che si verificano ancora troppo spesso nel nostro paese.
Secondo i dati del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, aggiornati al 12 novembre, dall’inizio dell’anno sono stati commessi 102 omicidi di donne in Italia. Di questi, 82 sono avvenuti in ambito familiare o affettivo, e ben 53 sono stati commessi da partner o ex partner. Nel corso del 2022,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER