
L’incredibile bottiglia solare che trasforma l’acqua di mare in acqua potabile creata da 4 studenti
L’acqua potabile, fondamentale per la vita umana, rappresenta solo una piccola percentuale dell’acqua presente sul nostro pianeta, meno del 2,5%. Di questo, solo l’1% si trova in stato liquido e dunque è effettivamente utilizzabile dall’uomo. Nonostante la quantità di acqua dolce rimanga costante, la sua distribuzione non uniforme su scala globale causa carenze di accesso...
Studenti sviluppano un dispositivo portatile ispirato alle mangrovie per trasformare l’acqua di mare in potabile, offrendo una soluzione accessibile alla crisi idrica globale
L’acqua potabile, fondamentale per la vita umana, rappresenta solo una piccola percentuale dell’acqua presente sul nostro pianeta, meno del 2,5%. Di questo, solo l’1% si trova in stato liquido e dunque è effettivamente utilizzabile dall’uomo. Nonostante la quantità di acqua dolce rimanga costante, la sua distribuzione non uniforme su scala globale causa carenze di accesso all’acqua potabile in diverse regioni del mondo. Al contrario, l’acqua di mare, che copre circa tre quarti della superficie terrestre, non è potabile a causa del suo elevato contenuto salino. Per convertirla in acqua potabile, alcuni paesi si affidano a metodi di desalinizzazione, principalmente basati sull’osmosi inversa e la distillazione. Tuttavia, queste tecnologie convenzionali presentano diversi svantaggi, come costi elevati e un significativo impatto ambientale.
In risposta a questa sfida, quattro studenti delle scuole superiori, Laurel Hudson, Kathleen Troy, Gracia Cornish e Maia Vollen, hanno proposto un’innovativa soluzione durante il loro periodo di studio nel programma C-Tech2 della
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/bottiglia-solare-trasforma-acqua-di-mare-in-potabile/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER