La Terra vista da un angolo insolito: prevalentemente acquatica e popolata da delfini e Kevin Costner
Una vista di Google Earth ha mostrato la Terra come un mondo prevalentemente acquatico, con Point Nemo come luogo più remoto e discarica per vecchi veicoli spaziali.
L'articolo La Terra vista da un angolo insolito: prevalentemente acquatica e popolata da delfini e Kevin Costner sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una vista di Google Earth ha mostrato la Terra come un mondo prevalentemente acquatico, con Point Nemo come luogo più remoto e discarica per vecchi veicoli spaziali.
Benvenuti nel mondo dell’acqua. (Google Earth.)
Negli ultimi giorni, è stata diffusa una vista di Google Earth del pianeta che ha attirato molta attenzione a causa del suo angolo insolito. L’immagine, condivisa da World of Engineering, mostra la Terra come un mondo prevalentemente acquatico, popolato principalmente da delfini e Kevin Costner. Non dovremmo sorprenderci troppo di fronte a questa vista, considerando che circa il 71 percento della superficie terrestre è coperto d’acqua. La parte di terraferma che siamo abituati a vedere è solo una piccola porzione di tutto il pianeta.
In questa vista della Terra, si può notare Point Nemo nell’Oceano Pacifico meridionale, considerato il luogo più remoto del pianeta. Quando le navi lo attraversano, sono distanti 2.689 chilometri (1.671 miglia) dalla terra più vicina. Gli unici esseri umani che si trovano più vicini ai marinai sono gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), che si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER