Smartphone ed elettrodomestici, dovranno essere aggiustati fino a 10 anni dall’acquisto: primo via libera dall’UE al diritto di riparazione
Quante volte vi sarà capitato di dover buttare via un cellulare o un elettrodomestico perché guasto? Oggi siamo spinti ad acquistare un nuovo prodotto, anche perché farlo sistemare spesso e volentieri costa decisamente troppo. Siamo vittime di un consumismo scriteriato e pericoloso che, per via del boom di rifiuti elettronici (in molti casi smaltiti in...
Buoni, incentivi ed estensione della garanzia dei prodotti: così l’Unione europea punta a promuovere la riparazione di smartphone, tablet ed elettrodomestici (disincentivando il consumismo)
@liudmilachernetska/123rf
Quante volte vi sarà capitato di dover buttare via un cellulare o un elettrodomestico perché guasto? Oggi siamo spinti ad acquistare un nuovo prodotto, anche perché farlo sistemare spesso e volentieri costa decisamente troppo. Siamo vittime di un consumismo scriteriato e pericoloso che, per via del boom di rifiuti elettronici (in molti casi smaltiti in modo inadeguato) e dello sfruttamento delle terre rare, sta gravando parecchio sull’ambiente.
Da qualche tempo l’Unione europea discute di una questione molto seria e urgente, ovvero il cosiddetto diritto alla riparazione. Finalmente, nelle scorse ore è arrivato il primo via libera da parte del Parlamento Ue, che ha adottato la sua posizione negoziale sulle nuove misure. Queste ultime si pongono un duplice obiettivo: da un lato agevolare i consumatori, portandoli a spendere meno, dall’altro ridurre l’inquinamento provocato dai RAEE.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER