La settimana inizia con freddo e maltempo, da domani primo assaggio di inverno

NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO- Una nuova circolazione depressione si approfondirà a inizio settimana sulle nostre regioni centrali portando un deciso peggioramento del tempo. Lunedì nuvolosità in aumento con prime piogge in arrivo dapprima sull’alta Toscana ed entro fine giornata qua e là anche su Lazio, Umbria e Marche. Martedì giornata di maltempo tra Emilia centro […]
L'articolo La settimana inizia con freddo e maltempo, da domani primo assaggio di inverno proviene da Terzo Binario News.

NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO- Una nuova circolazione depressione si approfondirà a inizio settimana sulle nostre regioni centrali portando un deciso peggioramento del tempo.

Lunedì nuvolosità in aumento con prime piogge in arrivo dapprima sull’alta Toscana ed entro fine giornata qua e là anche su Lazio, Umbria e Marche.

Martedì giornata di maltempo tra Emilia centro orientale, Romagna, Toscana, Marche, interne laziali e Abruzzo con rovesci e temporali diffusi; attesi accumuli locali anche oltre i 50-60 mm nonché neve sull’Appennino settentrionale.

Mercoledì migliora sui settori tirrenici; ancora piogge invece sulle Adriatiche ma anche qui con tendenza a graduale miglioramento da Nord.

Seconda parte di settimana così più stabile e soleggiata, seppur con la possibilità domenica di un nuovo parziale peggioramento sul versante adriatico.

Da segnalare anche ventilazione a tratti


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/la-settimana-inizia-con-freddo-e-maltempo-da-domani-primo-assaggio-di-inverno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.