Registro elettronico dei farmaci: incontro fra veterinari Asl Roma 4 e allevatori

Il Dipartimento di Prevenzione e il Servizio Veterinario della Asl Roma 4 hanno organizzato una serie di incontri con gli allevatori zootecnici di tutto il territorio di competenza aziendale per affrontare con loro due temi importanti: la gestione del registro elettronico dei farmaci veterinari, che garantisce un monitoraggio costante in merito ai farmaci in uso […]
L'articolo Registro elettronico dei farmaci: incontro fra veterinari Asl Roma 4 e allevatori proviene da Terzo Binario News.

Il Dipartimento di Prevenzione e il Servizio Veterinario della Asl Roma 4 hanno organizzato una serie di incontri con gli allevatori zootecnici di tutto il territorio di competenza aziendale per affrontare con loro due temi importanti: la gestione del registro elettronico dei farmaci veterinari, che garantisce un monitoraggio costante in merito ai farmaci in uso all’interno di un dato allevamento; e sul fenomeno dell’antibiotico resistenza, che oltre a rappresentare un rischio concreto per la salute sia umana che animale genera effetti negativi anche sulla gestione economica degli allevamenti.

“Il registro elettronico – ha spiegato dott.ssa Chiara Servili della Asl Roma 4 – è ormai uno strumento obbligatorio per tutte le aziende zootecniche destinate alla produzione di alimenti per consumo umano. Ma non tutti lo usano in maniera corretta. Per questo


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/registro-elettronico-dei-farmaci-incontro-fra-veterinari-asl-roma-4-e-allevatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.