Meta e TikTok contestano il ruolo di gatekeeper UE: l’analisi dettagliata delle argomentazioni delle due piattaforme social più popolari

Meta e TikTok sfidano la designazione di “gatekeeper” dell’UE secondo il DMA Il confronto tra Meta e TikTok e l’Unione Europea si intensifica, poiché le due aziende tecnologiche contestano la loro designazione come “gatekeeper” nel quadro del Digital Markets Act (DMA). Questa legislazione antitrust dell’UE mira a prevenire che i gatekeeper impongano condizioni ingiuste alle […]
L'articolo Meta e TikTok contestano il ruolo di gatekeeper UE: l’analisi dettagliata delle argomentazioni delle due piattaforme social più popolari proviene da Avvisatore.

Meta e TikTok sfidano la designazione di “gatekeeper” dell’UE secondo il DMA

Il confronto tra Meta e TikTok e l’Unione Europea si intensifica, poiché le due aziende tecnologiche contestano la loro designazione come “gatekeeper” nel quadro del Digital Markets Act (DMA). Questa legislazione antitrust dell’UE mira a prevenire che i gatekeeper impongano condizioni ingiuste alle imprese e agli utenti finali, garantendo un accesso aperto ai servizi digitali cruciali. Tuttavia, Meta e TikTok sollevano importanti questioni sulla regolamentazione del potere delle grandi piattaforme tecnologiche e sul futuro del mercato digitale in Europa.

Meta contesta il suo status di gatekeeper per i servizi Messenger e Marketplace

Meta, l’azienda madre di Facebook, ha deciso di sfidare la sua designazione come gatekeeper per i servizi


Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/meta-e-tiktok-contestano-il-ruolo-di-gatekeeper-ue-lanalisi-dettagliata-delle-argomentazioni-delle-due-piattaforme-social-piu-popolari


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.