
Gladioli: come coltivare in casa o in giardino il fiore simbolo di forza
I gladioli sono una pianta bulbosa originaria del Mediterraneo e dell’Africa, che si distingue per le sue imponenti dimensioni, variabili dai 30 cm fino a raggiungere anche il metro di altezza. Questa maestosa pianta produce fiori raccolti in una singola spiga per ogni bulbo, i quali presentano una particolare forma a trombetta, con petali tubolari...
Come coltivare i gladioli per ottenere una splendida fioritura in giardino. Tutti i consigli su piantumazione, cura e varietà.
@123rf
I gladioli sono una pianta bulbosa originaria del Mediterraneo e dell’Africa, che si distingue per le sue imponenti dimensioni, variabili dai 30 cm fino a raggiungere anche il metro di altezza. Questa maestosa pianta produce fiori raccolti in una singola spiga per ogni bulbo, i quali presentano una particolare forma a trombetta, con petali tubolari dallo stelo lungo.
I fiori si mostrano in una vasta gamma di colori, sia monocromatici che sfumati, aggiungendo una vivace vivacità a qualsiasi giardino. Le sfumature cromatiche spaziano dalle tonalità più delicate e pastello come il bianco, il giallo oro, l’azzurro fino al blu più intenso. Un aspetto affascinante dei gladioli è la varietà di colori e sfumature che possono essere combinate in composizioni, consentendo di creare armoniosi contrasti o piacevoli armonie cromatiche.
Origini e caratteristiche dei gladioli
Il gladiolo, dal latino “gladius” che significa spada, rappresenta un genere affascinante di piante perenni appartenenti alla famiglia delle Iridaceae. Il loro caratteristico
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER