Pescara: esce “Tutti i nomi dell’anima”, secondo romanzo della Zuccarini

Un dialogo tra sogni e necessità, raffinato e feroce, nell’Italia di fine Settecento condizionata dalle divaricazioni sociali: esce “Tutti i nomi dell’anima” di Cinzia Zuccarini,...
L'articolo Pescara: esce “Tutti i nomi dell’anima”, secondo romanzo della Zuccarini proviene da Rete8.

Un dialogo tra sogni e necessità, raffinato e feroce, nell’Italia di fine Settecento condizionata dalle divaricazioni sociali: esce “Tutti i nomi dell’anima” di Cinzia Zuccarini, musicista di Pescara

È un’energia femminile forte quella che attraversa “Tutti i nomi dell’anima” il secondo romanzo della musicista pescarese Cinzia Zuccarini, edito da Diastema. Ideale continuazione di “La metà di un soldo”, ne segue l’impostazione tra il diario e il racconto: è la storia di Annina, che da amica e coscienza altra diventa protagonista. Anche lei è una delle orfane del Conservatorio della Pietà, voce bellissima e solida cultura musicale, cancellate dal marchio della povertà e del rifiuto: quella indagata e ricostruita da Cinzia Zuccarini questa volta è però un’altra Venezia, la carne nascosta sotto la pelle della nobiltà e della bellezza in cui Annina si perde e si ritrova, costretta ad allontanarsi dal suo ambiente protetto. Saranno ancora una volta la musica e il suo talento a salvarla. La sua storia si incrocia con quella di un violino, sogno realizzato di un’artigiana magnifica, moglie e assistente di uno dei più grandi


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara-esce-tutti-i-nomi-dellanima-secondo-romanzo-della-zuccarini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.