Montesilvano: al via il Progetto RETE! Refugee Teams

 Il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei e la presidente dell’Azienda Speciale per i Servizi sociali del Comune di Montesilvano...
L'articolo Montesilvano: al via il Progetto RETE! Refugee Teams proviene da Rete8.

 Il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei e la presidente dell’Azienda Speciale per i Servizi sociali del Comune di Montesilvano Sandra Santavenere hanno incontrato i 9 ragazzi accolti dalle strutture SAI (Sistema accoglienza e integrazione) di Montesilvano, che rappresenteranno la città e la regione Abruzzo nelle fasi finali del Torneo nazionale del Progetto RETE! Refugee Teams

Si tratta di Aleksjo – Albania; Moussa e Selou – Guinea Bissau; Nduto e Abdoulie – Gambia; Moatez, Abdalla e Ihab – Egitto; Lamine – Senegal. Il progetto, promosso e sviluppato dalla Federazione Italiana Gioco Calcio – FIGC, in collaborazione con il Servizio Centrale del SAI, è rivolto ai ragazzi accolti nei Centri di accoglienza per minori stranieri non accompagnati presenti in tutto il territorio nazionale, al fine di promuovere e favorire l’interazione tra pari e i processi di inclusione sociale ed interculturale attraverso lo sport. Rete! Refugee Teams è un progetto in continua crescita, in termini di partecipazione e di risultati e rappresenta la principale attività di carattere sociale della FIGC, nonché un modello progettuale ormai riconosciuto anche


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara/montesilvano-al-via-il-progetto-rete-refugee-teams/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.