Riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese da peronospora
La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura, ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese, a...
L'articolo Riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese da peronospora proviene da Rete8.
La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura, ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese, a causa degli attacchi di peronospora causati dall’eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno flagellato la regione durante la primavera scorsa
I danni subiti, a seguito dei sopralluoghi e delle stime effettuate dagli uffici regionali, ammontano ad oltre 210 milioni di euro con una mancata produzione viticola, nei territori delimitati, di oltre 4 milioni e duecentomila quintali, pari al 70,12% in meno della produzione ordinaria. Il danno alla produzione lorda vendibile è pari al 41%.
“Con il provvedimento appena approvato – dichiara il vice presidente della Giunta con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – investiamo formalmente il Governo al fine di ottenere misure più strutturali a sostegno del mondo agricolo abruzzese. Nel contempo – continua – manteniamo una costante interlocuzione anche con il sistema bancario per vagliare ogni tipo di intervento. Stiamo attivando ogni canale – spiega il vice presidente – per restare al fianco degli agricoltori e dei produttori abruzzesi che stanno affrontando una situazione drammatica”.
Secondo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER