Humusazione: ti spiego come funziona il compostaggio umano, l’alternativa a sepoltura e cremazione che non inquina
Quando si muore, solitamente, ci sono due opzioni per i nostri corpi: essere sepolti o essere cremati. Tuttavia entrambi sono molto inquinanti. C’è però una terza soluzione: il compostaggio umano, una pratica che non è attualmente legale ovunque. Si tratta di un processo controllato di trasformazione dei corpi da parte di microrganismi presenti solo nei...
Grazie al compostaggio umano, i corpi vengono trasformati in terriccio. In questo modo non si va ad inquinare l’ambiente ed è anche più conveniente economicamente
@Info Humusation/YouTube
Quando si muore, solitamente, ci sono due opzioni per i nostri corpi: essere sepolti o essere cremati. Tuttavia entrambi sono molto inquinanti. C’è però una terza soluzione: il compostaggio umano, una pratica che non è attualmente legale ovunque.
Si tratta di un processo controllato di trasformazione dei corpi da parte di microrganismi presenti solo nei primi cm del terreno in un compost composto da cippato di potatura che in 12 mesi rende i resti mortali humus sano e fertile.
La trasformazione avverrà in superficie, il corpo verrà depositato in un compost e ricoperto da uno strato di materia vegetale frantumata che questi microorganismi regoleranno per creare una sorta di “monumento vivente”.
In un solo anno, il processo di compostaggio umano produce all’incirca 1,5 m³ di humus sano e fertile. Deve essere svolto in un appezzamento di terreno riservato e sicuro che viene chiamato in gergo “Centro di Umanizzazione” del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER