Fermiamo la mattanza dei 1500 cervi nel Parco dello Stelvio, la petizione

Nel Parco Nazionale dello Stelvio, area protetta nel cuore delle Alpi centrali, sterminare la fauna selvatica a fucilate fa ora parte delle iniziative a tutela dell’ecosistema. È così per i cervi, la cui densità della popolazione e gli impatti sull’ambiente hanno spinto l’amministrazione a dare il via agli abbattimenti selettivi nel settore trentino. A prevederlo...

Il Piano di controllo della popolazione di cervo nel settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio prevede l’abbattimento di migliaia di esemplari. Le associazioni sono in rivolta e chiedono all’Ente Parco e alla Provincia autonoma di Trento di fermare questa strage efferata

@ysbrandcosijn/123rf.com

Nel Parco Nazionale dello Stelvio, area protetta nel cuore delle Alpi centrali, sterminare la fauna selvatica a fucilate fa ora parte delle iniziative a tutela dell’ecosistema. È così per i cervi, la cui densità della popolazione e gli impatti sull’ambiente hanno spinto l’amministrazione a dare il via agli abbattimenti selettivi nel settore trentino.

A prevederlo è il Progetto Cervo, realizzato attraverso la cooperazione tra l’Ente Parco e la Provincia Autonoma di Trento con la partecipazione del Servizio faunistico e dell’Associazione cacciatori trentini tra l’altro.

Tale piano prevede la rimozione di fino a 1500 cervi in 5 anni con prelievi sperimentali di 100-180 ungulati all’anno nei primi 2 anni.

A ucciderli e a rivendere la loro carne saranno 100 cacciatori, definiti coadiuvanti per le attività di controllo del Cervo, che hanno ricevuto una apposita formazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/fermiamo-la-mattanza-dei-1500-cervi-nel-parco-dello-stelvio-la-petizione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.