L’Aquila: nel 2024 la crescita sarà al rallentatore
Sarà un 2024 a bassa crescita per la provincia dell’Aquila, con un +0,5%: colpa dei tassi di interesse elevati per imprese e famiglie e della...
L'articolo L’Aquila: nel 2024 la crescita sarà al rallentatore proviene da Rete8.
Sarà un 2024 a bassa crescita per la provincia dell’Aquila, con un +0,5%: colpa dei tassi di interesse elevati per imprese e famiglie e della dinamica negativa del commercio internazionale
È quanto emerge dal Rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria L’Aquila, su elaborazione dei dati nazionali, stilato a ottobre 2023. Su scala nazionale, l’andamento del Pil si profila in forte rallentamento rispetto al 2022, quando era cresciuto del 3,7%. Nel 2022 la dinamica dell’attività industriale delle imprese della provincia dell’Aquila era aumentata dello 0,4%. Riguardo alla produzione è attesa una diminuzione del 2,3% quest’anno e dello 0,8% nel 2024.
“A soffrire sono principalmente i cosiddetti settori energy intensive, come carta, chimica, metalli non metalliferi e metallurgia – spiega il presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda – e quelli della filiera delle costruzioni”.
La contrazione di tali settori, oltre che nel 2022, è proseguita nella prima parte di quest’anno: in media tra gennaio e agosto, rispetto allo stesso periodo del 2022, la
chimica è in calo del 9,7%, la carta dell’11,6%, la metallurgia del 7,1%. Emerge, al contrario,
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/laquila-nel-2024-la-crescita-sara-al-rallentatore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER