
Nuove licenze taxi: le linee guida dei ministeri ai Comuni
In merito alla disciplina delle nuove licenze taxi e delle doppie guide, introdotta con il decreto Asset, i ministeri hanno inviato ai Comuni le linee guida per la corretta applicazione
Una circolare congiunta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviata ai Comuni italiani e alle associazioni dei tassisti, ha fornito le indicazioni necessarie per la corretta applicazione e interpretazione delle norme contenute all’art. 3 del decreto Asset, poi convertito nella legge n. 136 del 9/10/2023, che hanno parzialmente modificato la disciplina del servizio taxi aprendo a nuove licenze (con limitazioni) e semplificando la procedura per la doppia guida. Nelle prossime righe approfondiamo l’argomento nuove licenze taxi illustrando le linee guida della circolare.
NUOVE LICENZE TAXI: INDICAZIONI E INTERPRETAZIONI SUI SOGGETTI DESTINTARI
Occorre premettere che l’articolo 3 del decreto Asset contiene disposizioni di immediata applicabilità, considerando la necessità e urgenza di potenziare il servizio taxi per fronteggiare i deficit di offerta del servizio stesso rispetto all’incremento della domanda, come di recente ha appurato pure l’Antitrust. Tali disposizioni prevedono per i Comuni la facoltà di rilasciare, in via sperimentale, licenze aggiuntive per l’esercizio del servizio di taxi, al fine di fronteggiare lo straordinario incremento della domanda legato a grandi eventi o
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/nuove-licenze-taxi-le-linee-guida-dei-ministeri-ai-comuni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER