Sostanza cancerogena nell’acqua minerale Capannelle di Roma, bloccata la produzione in attesa di nuove analisi

Chi abita a Roma, sicuramente conoscerà l’acqua Santa Maria alle Capannelle, una minerale effervescente naturale in bottiglia che viene prodotta con l’acqua che sgorga nel cuore del Parco Archeologico dell’Appia Antica ed è una delle più antiche della Capitale. Ora, da alcune analisi condotte su campioni di acqua di fonte, è emersa la presenza di...

In seguito ad alcune analisi che hanno trovato una sostanza cancerogena nell’acqua che sgorga dalla fonte Capannelle nel Parco Archeologico dell’Appia a Roma, la produzione dell’omonima acqua minerale in bottiglia è stata bloccata, in attesa di chiarire la situazione

Chi abita a Roma, sicuramente conoscerà l’acqua Santa Maria alle Capannelle, una minerale effervescente naturale in bottiglia che viene prodotta con l’acqua che sgorga nel cuore del Parco Archeologico dell’Appia Antica ed è una delle più antiche della Capitale.

Ora, da alcune analisi condotte su campioni di acqua di fonte, è emersa la presenza di tracce di un contaminante pericoloso.

Parliamo di una sostanza cancerogena e più nello specifico di tetracloro etilene, che è usato principalmente come solvente nelle lavanderie a secco e per sgassare i metalli, nell’industria chimica e farmaceutica. Tracce di tetracloro sono tollerate, ma solo in piccolissime tracce, nell’acqua da bere. In questo caso, invece, l’acqua superava i limiti consentiti per questa sostanza.

Di conseguenza, in via precauzionale, la produzione è stata bloccata, in attesa di nuovi test previsti per la prossima settimana.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/sostanza-cancerogena-nellacqua-minerale-capannelle-di-roma-bloccata-la-produzione-in-attesa-di-nuove-analisi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.