Si sposta il Polo Nord Magnetico e le piste dell’aeroporto di Milano Linate sono costrette a cambiare nome

A partire dal 30 novembre gli estremi delle piste dell’aeroporto di Milano Linate cambieranno, passando dagli attuali 18/36 a 17/35. Il motivo? Tutta “colpa” dello scivolamento del Polo Nord magnetico verso la Siberia, che sta creando non pochi stavolgimenti negli scali e alle compagnie aeree. Infatti, il Polo Nord magnetico – da non confondere con...

Il Polo Nord magnetico corre sempre più velocemente verso la Siberia e anche l’aeroporto di Milano Linate deve adeguarsi per facilitare il lavoro dei piloti

@ESA

A partire dal 30 novembre gli estremi delle piste dell’aeroporto di Milano Linate cambieranno, passando dagli attuali 18/36 a 17/35. Il motivo? Tutta “colpa” dello scivolamento del Polo Nord magnetico verso la Siberia, che sta creando non pochi stavolgimenti negli scali e alle compagnie aeree.

Infatti, il Polo Nord magnetico – da non confondere con quello geografico (che è fisso) si sta muovendo con una certa rapidità. Di conseguenza dati come la numerazione delle piste di decollo e atterraggio devono regolarmente essere aggiornati costantemente, così come i documenti di volo e le mappe aeronautiche, in modo che i numeri dipinti sulla pista corrispondano alle cifre che compaiono sui device di volo utilizzati dai piloti, evitando che si crei così confusione.

Come confermato al Corriere della Sera dall’Enav, la società che gestisce il traffico aereo, i cambiamenti interesseranno anche Milano Linate, che costituisce uno degli scali più importanti del nostro Paese.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/si-sposta-il-polo-nord-magnetico-piste-aeroporto-milano-linate-costrette-cambiare-nome/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.