Carne coltivata in Italia: la legge per vietarla sarà presto votata alla Camera (ma l’Ue potrebbe bloccarla)

Il dibattito sulla carne coltivata, comunemente definita in Italia “carne sintetica” con il chiaro intento di sminuirla, sta tenendo banco nel nostro Paese mentre il Governo cerca di far passare una legge per bloccarne la produzione e la vendita. Il provvedimento, fortemente sostenuto dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha già ottenuto l’approvazione del Senato e...

La Camera si appresta a votare la legge che intende vietare la produzione e la vendita di carne coltivata nel nostro Paese. Non è detto però che l’Europa lasci passare il divieto, il provvedimento potrebbe essere infatti oggetto di una procedura di infrazione da parte dell’Ue

©anyaivanova/123rf

Il dibattito sulla carne coltivata, comunemente definita in Italia “carne sintetica” con il chiaro intento di sminuirla, sta tenendo banco nel nostro Paese mentre il Governo cerca di far passare una legge per bloccarne la produzione e la vendita.

Il provvedimento, fortemente sostenuto dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha già ottenuto l’approvazione del Senato e in questi giorni è approdato alla Camera dei Deputati dove si prevede venga votato entro il 15 novembre.

Il futuro di questa legge è però incerto e l’ago della bilancia sarà probabilmente l’Unione Europea.

Ma partiamo dall’inizio. A marzo scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che prevede il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici.  La legge proposta prevede multe fino a 10mila euro per il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/carne-coltivata-in-italia-la-legge-per-vietarla-sara-presto-votata-alla-camera-ma-lue-potrebbe-bloccarla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.