A Gerusalemme riapre la scuola di musica Magnificat, da sempre luogo di dialogo e di educazione alla pacifica convivenza
C’è una scuola nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme che dimostra che la convivenza pacifica fra religioni diverse non è utopia. Si tratta dell’Istituto Magnificat, una scuola di musica situata a San Salvatore, dove 200 bambini e ragazzi musulmani, cristiani ed ebrei di ogni nazionalità ed etnia suonano insieme e non hanno smesso di...
Fin dalla sua nascita questa scuola è stata concepita come un luogo di dialogo e di educazione alla pacifica convivenza tra persone di religioni diverse attraverso il linguaggio della musica
©Magnificat Institute Jerusalem/Facebook
C’è una scuola nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme che dimostra che la convivenza pacifica fra religioni diverse non è utopia. Si tratta dell’Istituto Magnificat, una scuola di musica situata a San Salvatore, dove 200 bambini e ragazzi musulmani, cristiani ed ebrei di ogni nazionalità ed etnia suonano insieme e non hanno smesso di farlo nemmeno dopo il 7 ottobre.
La scuola, oltre a promuovere lo studio della musica, è stata concepita fin dagli inizi come un luogo di dialogo e di educazione alla pacifica convivenza attraverso il linguaggio della musica, si legge sul sito del Commissariato Generale Terra Santa.
– Educare alla bellezza tramite la musica e fare musica insieme è il primo obiettivo del nostro Istituto, ma crescere in un ambiente multiculturale e multi religioso, nel rispetto autentico di tutti è la base nel nostro metodo educativo – ha dichiarato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER