1° novembre: un rito senza tempo tra fiori rincarati, mini vacanze e preghiere
Mentre i festaioli, grandi e piccoli, rincasano dalle “spaventose” baldorie della passata notte di Halloween, cominciano silenziose e composte le processioni verso i propri cari...
L'articolo 1° novembre: un rito senza tempo tra fiori rincarati, mini vacanze e preghiere proviene da Rete8.
Mentre i festaioli, grandi e piccoli, rincasano dalle “spaventose” baldorie della passata notte di Halloween, cominciano silenziose e composte le processioni verso i propri cari defunti. Oggi e domani i cimiteri di ogni angolo d’Abruzzo vivranno un rito senza tempo tra fiori rincarati, navette anti traffico, mini vacanze e preghiere
Dopo i festeggiamenti “pagani” del 31 ottobre di Halloween, il 1° novembre è dedicato alla festa cristiana di Ognissanti, dove si ricordano e vengono onorati tutti i Santi. Ha origini molto antiche e curiosamente, rispetto al nome, mescola le sue radici con elementi sia sacri che profani. Si festeggia in tutto il mondo anche se con tradizioni molto diverse da Paese a Paese, alcune delle quali non propriamente legate alla religione, mentre per i cristiani si tratta di una festa di precetto, ovvero un momento in cui i credenti sono tenuti a partecipare alla Messa nel rispetto del terzo comandamento che impone di santificare questi eventi.
La parola “Ognissanti” deriva dal latino “omnes sancti,” che significa “tutti i santi”. Allo stesso modo anche i romani festeggiavano la ricorrenza della Pomona,
Leggi tutto: https://www.rete8.it/in-evidenza/1-novembre-un-rito-senza-tempo-tra-fiori-rincarati-mini-vacanze-e-preghiere/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER