Patente E: esame, costo e cosa si può guidare

Guida sulla patente E: esame, costo e cosa si può guidare con l'estensione delle patenti B, C1, C, D1 e D che permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri

Che cos’è la patente E? Come si svolge l’esame e qual è il costo indicativo? E soprattutto cosa si può guidare? Nelle prossime righe proveremo a rispondere a queste domande. La patente E non è un documento a se stante, ma un’estensione delle patenti B, C1, C, D1 e D che permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri (di massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per i quali si è già ottenuta l’abilitazione di guida. È più comunemente definita patente BE, C1E, CE, D1E e DE in base al tipo di patente a cui viene associata.

Cosa si può guidare Come si svolge l’esame Costo e documenti Ultime novità

Aggiornamento del 26 ottobre 2023 con informazioni più recenti sul costo e sull’esame della patente E.

PATENTE E: COSA SI PUÒ GUIDARE

L’estensione E della patente B, o patente BE, permette di condurre complessi di veicoli composti da una motrice della categoria B e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata, sommata a quella della motrice, sia superiore a 4.250 kg.


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/patente-e-esame-costo-e-cosa-si-puo-guidare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.