Sede Regione su aree risulta di Pescara, D’Alfonso: “Si fermi il progetto”

Il deputato Luciano D’Alfonso chiede che si fermi il progetto della sede della Regione sull’area di risulta dell’ex stazione ferroviaria di Pescara. Secondo il parlamentare...
L'articolo Sede Regione su aree risulta di Pescara, D’Alfonso: “Si fermi il progetto” proviene da Rete8.

Il deputato Luciano D’Alfonso chiede che si fermi il progetto della sede della Regione sull’area di risulta dell’ex stazione ferroviaria di Pescara. Secondo il parlamentare Dem e’ uno scempio urbanistico che danneggia sia il centro che la periferia

In una nota il deputato del Partito Democratico scrive:

“Alcuni portano felicità ovunque vadano. Altri quando se ne vanno”: questa bella frase di Oscar Wilde si attaglia acconciamente al presidente in scadenza Marsilio, che non avendo portato felicità all’Abruzzo (dove ha malgovernato per 55 mesi) dovrebbe organizzarsi per la partenza. Magari potrà farlo prendendo un pullman per Roma dell’area di risulta a Pescara, sulla quale egli – con la complicità del sindaco Carlo Masci – vorrebbe edificare la nuova sede della Regione.
Un’ipotesi che sa di scempio: innanzitutto perché le delibere di collocazione urbanistica del 1993, del 1998, del 2003 e del 2008 hanno sempre situato la Cittadella delle Amministrazioni (della vecchia e della nuova Pescara) lungo l’asse della Tiburtina.
Inoltre, il progetto va a ledere la funzione culturale del luogo, riducendo il verde e aumentando il consumo di suolo pubblico. In sintesi, si


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123sede-regione-su-aree-risulta-di-pescara-dalfonso-si-fermi-il-progetto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.