Pescara, volantinaggio di Azione sulla Sanità

Un giudizio fortemente critico quello di Azione nei confronti delle scelte del Governo Nazionale e Regionale in materia di Sanità. Questa mattina volantinaggio all’Ospedale Civile...
L'articolo Pescara, volantinaggio di Azione sulla Sanità proviene da Rete8.

Un giudizio fortemente critico quello di Azione nei confronti delle scelte del Governo Nazionale e Regionale in materia di Sanità. Questa mattina volantinaggio all’Ospedale Civile di Pescara

Dalle poche risorse inserite nella Legge di bilancio, appena 3 miliardi, rispetto ai 10 miliardi auspicati da Carlo Calenda, ai 5 anni del Governo Marsilio in Abruzzo sui quali pesano i pessimi dati emersi nell’analisi dei vari parametri: “Liste d’attesa molto più ampie rispetto alle media nazionale, giusto per citare un dato – ha dichiarato il parlamentare abruzzese di Azione e Segretario Regionale Giulio Sottanelli – segno evidente di come sia stata fallimentare la politica regionale in tema di sanità, un assetto organizzativo che non ha funzionato.”
Le proposte di Azione prevedono una riorganizzazione complessiva del sistema sia al livello nazionale che regionale, più soldi a medici e personale sanitario, maggiori risorse e misure per facilitare ed incentivare l’accesso alla professione come contrasto alla carenza di personale lavorativo. In Abruzzo, poi, ci si è affidati allo studio del noto professionista abruzzese, il Professor Nicola Taurozzi, già membro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e per il


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara-volantinaggio-di-azione-sulla-sanita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.