Tergicristalli auto: come rimetterli in sesto e prepararli all’inverno

Ecco perché i tergicristalli auto vanno controllati soprattutto dopo i mesi estivi: i consigli degli esperti per la massima visibilità di guida in inverno

I tergicristalli auto sono tra i componenti più importanti ma anche sottovalutati alla guida che, soprattutto durante i mesi estivi, sono particolarmente stressati. L’usura dei tergicristalli non è prevedibile, ma ci sono diversi controlli che si possono fare per capire quando cambiare i tergicristalli. Una buona abitudine per evitare di trovarsi alla guida con tergicristalli che non funzionano è sicuramente fare un controllo prima dell’inverno. Ecco alcune curiosità sulla durata dei tergicristalli e perché le più frequenti disattenzioni alla guida possono rovinarli troppo presto.

Aggiornamento del 17 ottobre 2023: contenuti più attuali e utili per i lettori

TERGICRISTALLI AUTO: PERCHÉ’ SI ROVINANO

Il segreto del funzionamento dei tergicristalli auto, oltre alla gomma utilizzata e alle tecnologie più innovative sviluppate per le spazzole premium, è l’acqua. O meglio, il detergente lavacristalli, che deve essere sempre in grandi quantità per permettere al gommino di scivolare senza interruzioni. Quando i tergicristalli sembrano usurati, uno dei motivi principali è la mancanza di liquido, che oltre a stressare il tergente, provoca anche graffi al parabrezza difficili da rimuovere.

“La gomma del tergicristallo ha


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/tergicristalli-auto-come-rimetterli-in-sesto-e-prepararli-allinverno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.