Gli 80 anni dal rastrellamento del Ghetto di Roma

Il 16 ottobre 1943 i nazisti entrarono nel Portico d’Ottavia deportando 1259 persone, sopravvissero soltanto in 16 Ottant’anni dopo l’orrore si ripete. E in un ghetto di Roma blindato si ricorda il rastrellamento preludio all’inferno della Shoah. La storia che terribilmente sembra ripetersi e tra quelle vie che hanno già vissuto il dolore compaiono ora […]
L'articolo Gli 80 anni dal rastrellamento del Ghetto di Roma proviene da Terzo Binario News.

Il 16 ottobre 1943 i nazisti entrarono nel Portico d’Ottavia deportando 1259 persone, sopravvissero soltanto in 16

Ottant’anni dopo l’orrore si ripete.

E in un ghetto di Roma blindato si ricorda il rastrellamento preludio all’inferno della Shoah. La storia che terribilmente sembra ripetersi e tra quelle vie che hanno già vissuto il dolore compaiono ora le foto degli ostaggi di Hamas.

Anche 80 anni fa ci fu la caccia all’ebreo casa per casa per deportarli nei campi di sterminio.

Il 16 ottobre 1943 l’orrore del nazifascismo devastò l’intera comunità di Roma che ora si prepara a celebrare il ricordo di quell’orrore.

Nessuno, però, avrebbe mai pensato che proprio negli stessi giorni Israele finisse sotto attacco dei terroristi, con i morti e gli ostaggi sequestrati da


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/gli-80-anni-dal-rastrellamento-del-ghetto-di-roma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.