Pratola Peligna: poliziotti sotto indagine, chiesto trasferimento per dieci

Un avviso di contestazione di “incompatibilità ambientale” è stato notificato dai vertici della Polizia Stradale dell’Aquila a dieci dei diciannove poliziotti in servizio nella sottosezione...
L'articolo Pratola Peligna: poliziotti sotto indagine, chiesto trasferimento per dieci proviene da Rete8.

Un avviso di contestazione di “incompatibilità ambientale” è stato notificato dai vertici della Polizia Stradale dell’Aquila a dieci dei diciannove poliziotti in servizio nella sottosezione di Pratola Peligna, indagati nella maxi inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Sulmona

Per gli agenti, che sono tornati in servizio nelle scorse settimane dopo la “riabilitazione” del Tribunale del Riesame dell’Aquila, è stato chiesto il trasferimento per ragioni di incompatibilità ambientale e per la risonanza mediatica che ha avuto la vicenda. I dieci poliziotti dovranno ora presentare, entro venti giorni, le memorie difensive. Una contestazione di carattere disciplinare, diversa dal procedimento vero e proprio che entrerà nel vivo al termine del filone penale, che riguarda solo gli agenti per i quali il Tribunale di Sulmona aveva applicato la misura cautelare
interdittiva della sospensione del servizio, da 8 a 12 mesi, revocata dai giudici del Riesame per la tardività delle esigenze cautelari e, nella maggior parte dei casi, per il venir meno della continuazione del reato. Le accuse a vario titolo sono truffa e falso ai danni dello Stato, peculato, furto, omissione d’atti d’ufficio, omissione


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/top-cronaca/pratola-peligna-poliziotti-sotto-indagine-chiesto-trasferimento-per-dieci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.